Un boato all’alba, poi il crollo: sulla litoranea a Torre Annunziata (in provincia di Napoli) gran parte di una palazzina è crollata. Sul luogo del fatto (Rampa Nunziante) i Vigili del Fuoco: si scava per cercare eventuali superstiti, sarebbero coinvolte almeno otto persone (di cui due bambini). Due famiglie: una composta da due adulti e due bambini, un’altra composta da tre adulti. All’appello manca anche una anziana donna che viveva da sola.

Le immagini diffuse tramite Twitter dei Vigili del Fuoco inerenti al crollo della palazzina a Torre Annunziata
Si continua a scavare a mano, senza sosta. Oltre ai pompieri sul posto anche una squadra Usar dei VV.FF. toscani, oltre a carabinieri, polizia e unità cinofile. Alcuni gestori di stabilimenti balneari hanno chiuso i lidi (come riportano le agenzie) per andare a prestare il proprio aiuto.
(7lug-9:45) #TorreAnnunziata, in corso ricerca #vigilidelfuoco #cinofil dei probabili dispersi, nessuna persona individuata al momento pic.twitter.com/7hJJiPvMx7
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 7 luglio 2017
Crollo palazzina Torre Annunziata, la ricostruzione
Al momento ci sono poche certezze. Tra queste, un boato che avrebbe preceduto il crollo e l’orario (intorno alle 6:20). La Procura ha già aperto un fascicolo per individuare le cause e le eventuali responsabilità del crollo.
Interrotta la linea ferroviaria tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna per presenza di calcinacci sui binari RFI. Non interessata la linea Circumvesuviana.
1 comment
[…] Cronaca […]