Bitcoin e criptovalute: rappresentano il futuro dell’economia mondiale?

by Redazionale
0 comment

Non è, certamente, facile poter dire, soprattutto in poche parole, perché Bitcoin e criptovalute rappresentino il futuro dell’economia mondiale. Infatti, oltre che essere visto e concepito come una nuova forma di investimento, sono una valuta, seppure virtuale, oltre che un prezioso mezzo di scambio. Largamente utilizzati per acquisti e vendite, Bitcoin e le altre criptovalute, sono, inoltre, una sorta di protezione per eseguire interessanti investimenti nei mercati azionari.

Oltre a ciò, sono un qualcosa che può essere acquisito e conservato per un lungo tempo. Quest’ultima opzione, risulta essere vantaggiosa, dato che il valore di Bitcoin e delle altre criptovalute, è un qualcosa di molto instabile. Più in generale, sono, perfino, una opzione di investimento utile ai principianti.

Come parte di un movimento finanziario innovativo, Bitcoin è una valuta virtuale che è stata creata dallo sviluppatore di software Satoshi Nakamoto che, come è noto, è semplicemente uno pseudonimo di una persona che è rimasta, ancora oggi, anonima. Nonostante le foto carine di monete rappresentative che è possibile vedere nella pubblicità e negli articoli, non esiste affatto un Bitcoin fisico.

Difatti, è creato da persone e aziende utilizzando i loro computer. Quindi, adoperato per acquistare e vendere beni e servizi online e non solo, Bitcoin e criptovalute, sono sempre più presenti nei mercati fisici. Quello che, per molti, è contemporaneamente un mistero e un grande vantaggio, è identificabile dal fatto che Bitcoin e criptovalute, non sono controllate né da governi e tanto meno da alcuna banca centrale. Quindi, sono completamente diversi dalle valute nazionali emesse dai governi. Per certi versi, si possono paragonare all’oro e all’argento.

In sostanza, le transazioni in Bitcoin e criptovalute, non vengono ad essere gestite né monitorate da banche o da governi. Questo, li rende un mezzo di scambio molto anonimo. Alla base di criptovalute e Bitcoin, si trova la tecnologia blockchain. In pratica, si tratta di una catena di registrazione e diffusione di informazioni. Ciò si traduce in un sistema che è in grado di andare a sviluppare delle transazioni digitali che non dipendono da una banca né da una agenzia governativa.

Questo, di per sé, è rivoluzionario in special modo sullo sfondo di una popolazione mondiale condizionata da scambi sponsorizzati da banche valutarie emesse dal governo. La tecnologia blockchain, dunque, consente a individui e aziende di condurre transazioni direttamente. Bitcoin Code App  è davvero valido.

Se si volesse trovare un punto di partenza sul perché Bitcoin e criptovalute rappresentano il futuro dell’economia mondiale, dunque, è fondamentale evidenziare le potenzialità della tecnologia blockchain. Il tutto inizia con una chiave privata. Questa parte del codice univoco contiene, infatti, tutti i dettagli crittografati per ogni singolo Bitcoin e la sua proprietà.

Questo, ebbene, consente al proprietario di effettuare transazioni commerciali senza dover rivelare la propria identità. A tal proposito, è da annotare come sia opinione diffusa che la crittografia a chiave privata eliminerà, generalmente, il furto di identità e transazioni più fraudolente. Poiché l’intera metodologia di pagamento opera all’interno di una rete, piuttosto che attraverso una serie di istituzioni, si ritiene, anche, che il rischio di corruzione o fallimento centralizzato sia significativamente ridotto.

Pur essendo piuttosto tecnico, vi è un altro aspetto da considerare, ovvero quello che in gergo è noto come mining. Tra la rete di utenti Bitcoin, alcuni individui e aziende tengono note su tutte le transazioni. La rete raccoglie tutte le transazioni effettuate in un determinato periodo in un elenco, che è chiamato blocco. Ed è qui, che entra in gioco il minatore, il quale conferma le transazioni e inserisce le informazioni in un libro generale, ovvero, andando a concludere, la lunga lista di singoli blocchi, noti come blockchain.

Potrebbe interessarti

Comprare libri online, vendere libri online, marketplace libri online, community libri online, scambiare libri online, app libri online Cucina Italiana Notizie tecnologia