FONDAZIONE ISTITUTO ANTONIANO: GRANDE SUCCESSO PER LA “FESTA DELLA PRIMAVERA”

by Comunicato Stampa
0 comment
Antoniano_festa1-1

Canti, balli, ottimo cibo e tanta felicità: sono stati questi gli ingredienti che hanno caratterizzato l’evento “Festa della Primavera”, organizzato dalla Fondazione Istituto Antoniano nella sua sede di Portici e che ha coinvolto gli studenti di alcune scuole della provincia di Napoli. Obiettivo: affrontare il tema dell’inclusione sociale divertendosi, nella maniera più “sana” possibile.

Giunta alla diciottesima edizione, la kermesse è diventata nel tempo un vero e proprio appuntamento fisso per abitanti e, soprattutto, ospiti della struttura, per lo più adolescenti con disturbi dell’apprendimento e dello spettro autistico. Quest’anno, è stato organizzato un concorso artistico in collaborazione con gli alunni dei licei campani, dal titolo “I giovani rappresentano la solidarietà”. A vincere è stato Lorenzo Pizzicato dello scientifico “Cantone” di Pomigliano d’Arco, uno studente seguito, a sua volta, da un insegnante di sostegno che ha realizzato un dipinto. Secondo posto per il racconto di Maria Francesca Iorio del “Giancarlo Siani” di Casalnuovo. “Nel 2019 ricorrono i 60 anni della nostra Fondazione e il concatenarsi di una serie di festeggiamenti ha dato una connotazione diversa anche a questa iniziativa” – ha spiegato Giuseppe Meola, direttore sanitario del semiconvitto di Portici -.”Oggi la disabilità è molto più diffusa del passato. Dunque, abituare i più piccoli a confrontarsi con altre realtà fin da subito servirà: se non adesso, certamente in futuro”. Dello stesso avviso anche la coordinatrice, psicoterapeuta Maura Grazioli: “I concorsi spesso diventano solo un modo per dimostrare qualcosa. Invece volevamo che i ragazzi si sentissero liberi di esprimere se stessi e le proprie emozioni, dando però sempre loro la sensazione di essere protetti. Questo è il senso della vera integrazione”.

Ad accogliere con gioia l’idea di “dare una mano” sono stati anche i genitori (qualcuno ha addirittura cucinato per l’occasione) e i dirigenti degli stessi complessi scolastici che hanno partecipato al concorso: “Siamo riusciti a sensibilizzare il pubblico su queste tematiche, che ci stanno tanto a cuore. Nessuno si è sentito escluso, sono stati tutti protagonisti”, ha concluso il sociologo Roberto Velotti.

Enorme il coinvolgimento delle scuole, quindi, e tanti gli sponsor. Tra gli altri, la Panini che da sempre accompagna le iniziative della Fondazione regalando ai ragazzi figurine e gadget; Vesuviolandia che ha messo a disposizione ingressi gratuiti per tutta la famiglia; la pasticceria Poppella che, per l’occasione, ha realizzato i suoi celebri “fiocchi di neve”.

Potrebbe interessarti

Leave a Comment

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Comprare libri online, vendere libri online, marketplace libri online, community libri online, scambiare libri online, app libri online Livenet News Network centro assistenza compressori, centro assistenza compressori kaeser, compressori ricondizionati, kaeser