A Napoli, il 16 – 17 – 18 novembre ritorna l’appuntamento con la prevenzione: per il secondo anno di seguito nella centralissima Piazza Municipio sarà attrezzato il Villaggio della Salute…
assessorato al welfare comune di napoli
-
-
Un’estate per giocare e crescere insieme: partiranno da lunedì 11 giugno le attività per bambini e ragazzi previste per la stagione estiva. A darne notizia è l’assessore al Welfare Roberta…
-
Nella città più giovane d’Europa, il gioco non è solo un’attività per bambini ma un collante sociale intergenerazionale: è stata presentata oggi in conferenza stampa la terza edizione della “Giornata…
-
Dopo la grande partecipazione, tanto della cittadinanza quanto degli “ospiti”, anche Pasqua avrà il suo pranzo di solidarietà perché – del resto – gesti del genere non vanno limitati solo…
-
“La salute del cittadino è centrale. Prevenire vuol dire, mai come in questo caso, curare: basti pensare ai vantaggi di ogni genere che si ottengono scoprendo un’eventuale malattia all’inizio del…
-
Pochi clic e sarà possibile vedere su mappa quali sono i servizi welfare intorno all’utente, municipalità per municipalità, dai luoghi di aggregazione ai punti d’ascolto, dai poli territoriali ai laboratori…
-
In EvidenzaSociale
Capodanno Cinese, i colori del Coro Mulan portano la festa nel cuore di Napoli
by RedazioneSulle note (in cinese) di “Buon Anno” il Coro Mulan, messo insieme dall’associazione culturale Ciao Cina e addestrato dall’Accademia Musicale Caruso, ha salutato i tanti accorsi in Piazza del Gesù…
-
Di queste ore la notizia che Gaetano, il ragazzo brutalmente picchiato nei pressi della metropolitana di Chiaiano lo scorso 12 gennaio, finalmente può vedere nelle mani della giustizia i suoi baby-aguzzini. Tutti…
-
Ragazzi che parlano di sovraffollamento delle carceri, di soluzioni ai problemi storici dei trasporti pubblici o di accesso alla sanità. Insomma, all’immagine forte delle baby-gang si contrappone quella altrettanto forte,…
-
“Baby-gang? Questa è la nostra risposta: arte e cultura per favorire l’inclusione sociale dei nostri ragazzi e migliorare il rapporto con gli adulti,che non possono essere parte passiva di questo…
- 1
- 2