
- Questo evento è passato.
Miserere – Cantare la Passione alla Domus Ars
7 Aprile 2017 @ 21:00 - 8 Aprile 2017 @ 21:00
€20
Venerdì 7 e sabato 8 aprile alle 21 al Centro di Cultura Domus Ars, situato a Napoli a via Santa Chiara n. 10, andrà in scena Miserere – Cantare la Passione, una cantata popolare a cura di Carlo Faiello, prodotta dall’associazione Il canto di Virgilio.
Miserere – Cantare la Passione
Protagonista è Lina Sastri nel ruolo della Madonna e, accanto a lei, altri due note voci napoletane: Antonella Morea e Brunella Selo. Il cast è inoltre composto da: Emanuela Loffredo, Paola Salurso, Mary Iannone, Marta Guida, Caterina Melone, Manuela Pepoli, il Quartetto Santa Chiara e il Coro del Cilento antico; Pasquale Nocerino al violino; Peppe Carannante al clarinetto; Marco Pescosolido al violoncello; infine Maurizio Pica, che ha curato anche le elaborazioni musicali, alla chitarra. Maestro del Coro sarà Massimiliano Luciani (Dipartimento di musica Popolare R. Goitre di Vallo della Lucania).
Carlo Faiello ha concentrato i propri studi sui canti e le liturgie nel Cilento Antico, Zona Vesuviana, Terra di Lavoro, Costiera Amalfitana. Un flusso sonoro di canto sacro, di materia linguistica dialettale e non, di musica etnica, di modalità lessicali e gestuali carico di significati e di stratificazioni.
Miserere – Cantare la Passione, ispirato al salmo 51 dell’Antico Testamento, nel quale Davide esprime la sua accorata supplica al Signore (Miserere mei Deus- pietà di me, oh Dio), è‘, secondo Lina Sastri, uno spettacolo corale, di donne, che affronta il dolore della perdita di un figlio, Gesù.
Info e recapiti
L’evento Miserere – Cantare la Passione è patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli. Il costo del biglietto è di € 20.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Domus Ars all’indirizzo web http://www.domusars.it/index.html oppure contattare i responsabili all’indirizzo mail [email protected] o al numero di telefono 081/3425603
Danilo De Luca