
- Questo evento è passato.
Ercolano sbarca… a Portici: Francesco Sirano allo Science Cafè
7 Febbraio 2018 @ 17:30 - 20:30
Gratuito
Prospettive per il futuro dell’area archeologica di Ercolano, che con Pompei tutto il mondo ci invidia: il prossimo appuntamento del ciclo di Portici Science Cafè vedrà come protagonista il direttore del Parco Archeologico della cittadina alle pendici del Vesuvio, Francesco Sirano.
L’incontro, dal titolo “1738 – 2018: Ercolano, prospettive per il futuro” riassume bene la politica che sta animando la gestione del Parco Archeologico di Ercolano e quali sono gli obiettivi di crescita: ricordare il passato ma guardare al futuro. E, nell’immediato, questo futuro prevede la riapertura di quattro nuove domus, il nuovo piano di rilancio per la fruizione del Parco, i progetti con il Getty Institute e con l’Istituto Packard per i Beni Culturali nell’ottica di una sempre maggiore collaborazione tra pubblico e privato.
Francesco Sirano, archeologo, è il nuovo direttore del parco archeologico di Ercolano. Funzionario del ministero dei Beni culturali dal 1999, ha maturato importanti esperienze nella gestione e nella tutela delle aree archeologiche della Campania. Autore di numerose pubblicazioni, è abilitato all’insegnamento come professore universitario in Italia e in Francia.
L’appuntamento è per mercoledì a Villa Fernandes, bene confiscato alla camorra e restituito ai cittadini di Portici, ed è il secondo appuntamento del 2018 del Portici Science Cafè dopo il primo dedicato alle fake-news.