di Davide Schiano
Sarà Gué Pequeno l’ospite che chiuderò l’ottava edizione del Napoli Pizza Village. La kermesse, iniziata lo scorso weekend, solo nel primo fine settimana ha fatto registrare 275mila visitatori. E, a chiudere, sabato prossimo, ci sarà il rapper e produttore discografico che canterà, tra i suoi brani, anche l’ultimo singolo inedito “Come se fosse normale”. E’ stata Rtl 102.5, radio ufficiale della manifestazione, ad annunciare annuncia con l’organizzazione l’arrivo del rapper milanese al secolo Cosimo Fini, ma conosciuto come Guè Pequeno.
Sulla cresta dell’onda con l’ultimo album “Gentelman”, uscito nell’estate scorsa, il rapper ha incassato un boom con numeri da record: è stato l’artista più ascoltato d’Italia, secondo solo a Ed Sheeran, e terzo album più ascoltato dopo Ghali ed Ed Sheeran. Il suo lavoro rha ottenuto 8 platini e 4 ori, con 2 mesi in prima classifica Fimi.
L’artista muove i suoi primi passi assieme a Jack La Furia, rapper e suo amico di infanzia, e Don Joe, programmatore, con cui fonda il gruppo musicale Club Dogo, nel 2002, nella stessa Milano, sua città di nascita. Con il Club Dogo pubblica 7 album certificati oro e platino. La sua carriera inizia nel 1997, ma ufficialmente quella da solista è stata intrapresa nel 2005 con la pubblicazione dell’extended play Hashishinz Sound Vol. 1, con la partecipazione del produttore italiano Deleterio. Il suo primo album da solista esce nel giugno del 2011 intitolato Il ragazzod’oro (anche questo certificato d’oro), che vede la partecipazione di diversi rapper italiani, tra cui Marracash, Entics, Ensi e Jake La Furia. “Bravo ragazzo” è il secondo album in studio di Guè, pubblicato il 4 giugno 2013 dalla Universal Music Group che raggiunge il disco di platino nello stesso mese di uscita. Segue “Vero” con cui partecipa alla terza edizione del Summer Festival con la traccia “Interstellar”. Il suo maggior successo attuale è l’album “Santeria”, registrato con il suo amico e rapper Marracash, con il palma res di 8 certificazioni di platino e 6 d’oro. Il disco è stato considerato come miglior album del 2016, con il più alto tasso di stream per tutto l’anno. Sul versante live, Gué è stato una innovazione con film e sold out in quasi tutte le città. Il rapper è in libreria con il testo autobiografico “Guerriero, storie di sofisticata ignoranza”.
E’ nel 2011, che il rapper fonda insieme con DJ Harsh l’etichetta discografica indipendente Tanta Roba, il cui primo prodotto è stato “Il mio primo disco da venduto” di Fedez. Il 20 gennaio 2012 esce Fastlife Mixtape Vol. 3, frutto della collaborazione con DJ Harsh e altri artisti italiani del genere come il già citato Fedez, Emis Killa, Salmo, Gemitaiz (che, però, in seguito, lascerà il gruppo).