di Francesca Capuano e Antonella Cimmino
Sarà la Scarlatti Junior ad aprire la Festa europea della Musica, in programma nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino Domenica 17 giugno 2018 dalle 20.00 con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Ci saranno cento giovanissimi musicisti tra cui il più piccolo di 11 anni, mentre il più ‘anziano’ 20. Sono i ragazzi della Scarlatti Junior, che in una location importante, apriranno in anticipo le celebrazioni napoletane della Festa Europea della Musica, in programma dal 21 al 24 giugno, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Il concerto fa parte della programmazione primaverile della Nuova Orchestra Scarlatti.
Il programma del concerto è ricco di colori e di suggestioni diverse, con brani di Kreisler e Weber eseguiti da due giovani solisti elementi dell’orchestra, e famose pagine sinfoniche come l’Allegretto della Settima Sinfonia di Beethoven e una particolare versione (senza pianoforte) di Rhapsody in Blue di Gershwin. Chiuderà il concerto il coinvolgente Bolero di Ravel.
Alla direzione dei giovani artisti si alterneranno il maestro Francesco Aliberti e il maestro Gaetano Russo.
“La Scarlatti Junior – ricorda Russo – è il cuore della Comunità delle Orchestre Scarlatti che comprende anche l’orchestra principale Nuova Scarlatti, la Scarlatti Young e la Scarlatti per Tutti: un’esperienza ad oggi unica in Italia e non solo. Il nostro impegno prosegue nel solco della valorizzazione di nuovi talenti che caratterizza la Nuova Orchestra Scarlatti, non a caso abbiamo inserito in programma anche la prima esecuzione di un brano inedito di un tredicenne musicista napoletano. Questa è la strada che abbiamo deciso di intraprendere anni fa e che ci permette oggi di aprire a Napoli una kermesse importante come la Festa della Musica, il giusto palcoscenico per i nostri ragazzi”.
Questo concerto incornicia il ciclo di attività del laboratorio di formazione orchestrale Scarlatti Junior che quest’anno si avvale anche del sostegno della Fondazione Cannavaro Ferrara, “da anni impegnata – come afferma Vincenzo Ferrara, direttore della Fondazione – in progetti di forte impatto sociale per il benessere e il riscatto dei ragazzi napoletani, in ambito ludico, sportivo, formativo”. “Siamo ben felici quest’anno di offrire il nostro sostegno al laboratorio dell’Orchestra Scarlatti Junior realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti – prosegue – lo facciamo per favorire la crescita umana e professionale dei più di cento ragazze e ragazzi che lo compongono attualmente, e speriamo davvero che possano proseguire anche nella vita il loro percorso”.