di Davide Schiano
L’Electronic Entertainment Expo 2018 chiuderà i battenti oggi, a Los Angeles, dove è stata inaugurato il 12 giugno, al Los Angeles Convention Center. I maggiori espositori della convention sono stati: Electronic Arts, Sony, Bethesda, Nintendo, Microsoft, Square Enix e Ubisoft.
Ogni casa produttrice ha mostrato le novità in arrivo per il 2018 e per il 2019. La prima a presentarsi è EA con il suo pupillo Fifa 19 (29 settembre – PC, PS4, Xbox One, Switch). Seguono nuovi dettagli su Anthem (22 febbraio – PC, PS4, Xbox One), Battlefield 5 (19 ottobre PC, PS4, Xbox One) e la nuova realise di Unravel 2 (9 giugno – PC, PS4, Xbox One) e Sea of Solitude. E ancora: Microsoft Showcase, forse la più ricca di novità, che ha annunciato l’inaspettato di Halo: Infinite e Gears 5, mostrati in trailer. Le novità non si sono ancora esaurite. Sono stati mostrati al pubblico Forza Horizon 4, Cyberpunk 2077, Devil May Cry 5; Bethesda per gli amanti del GTR, con la presenzaione del plurimremito Fallout (14 novembre – PC, PS4, Xbox One), The Elder Scrolls VI e il nuovo Doom.
Lascia, forse, un po’ di amaro in bocca Square-Enix privilegiando Shadow of the Tomb Raider e Kingdom Hearts III (29 gennaio – PS4, Xbox One). La casa francese Ubisoft prova a tornare sulla cresta dell’onda del Gtr con Assassin’s Creed Odyssey che offre una nuova storia e poche, ma importanti novità (come la personalizzazione della storia, ovvero ognuno di noi avrà una propria campagna a seconda delle decisoni prese in determinati ambiti, sono presenzi relazioni di tipo sessuale e la possibilità della scelta del protagonista in base al sesso) e The Division 2, simile al primo, ma sempre molto saldo.
Sony, mamma della PlayStation, ha presentato 4 titoli AAA nella si prospettano dominare il mercato 2018-2019 e sono Ghost of Tsushima, Death Stranding, The Last of Us Part 2 e Spider-Man mostrati in gameplay abbondanti di oltre 10 minuti. E infine Nintendo con il suo Mario in Super Smash Bros (7 dicembre – Switch).
La fiera dei videogame è l’occasione per sviluppatori, programmatori e case produttrici dir mostrare i loro videogiochi in uscita, il relativo merchandise e i nuovi concept. Si svolge, come dà appuntamento, nel mese di giugno e, per tutta la durata si esibiscono i più grandi publisher sul mercato, tra cui Sony, Microsoft, Ubisoft ed Electronic Arts (anche nota come Ea).